Forno Impero
PRODOTTI CON UNA STORIA
Forno Impero nasce da un'idea della famiglia Barone. Serviamo i clienti di Trapani da tre generazioni . I nostri sono prodotti artigianali, perché abbiamo deciso di rimanere artigiani e abbiamo preferito l'uomo alle macchine. La nostra è una ricerca continua di materie prime d'eccellenza e tutte di matrice siciliana per realizzare un prodotto unico e senza nessuna aggiunta di conservanti. L'attenzione nella produzione di ogni singolo prodotto e la cura nella scelta del packaging, anch'esso siciliano per ottenere un prodotto unico nel suo genere.
Unico sì!
“La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo… Ma quel che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo, è il fatto che da un’estremità all’altra, essa si può definire uno strano e divino museo di architettura.”
(Guy de Maupassant)
Perché ogni singolo biscotto, ogni singolo panettone, ogni singola Vastedda è UNICA !
Miriamo ai palati più esigenti, a chi non si accontenta, a chi ancora oggi riconosce nel piacere della tavola un gusto unico e raffinato.
Dal pane ai biscotti, ai dolcetti di mandorla, Forno Impero è una realtà siciliana che con i suoi prodotti regala sapori ormai dimenticati grazie alla cura artigianale del proprio lavoro.
Alla dedizione artigianale di Forno Impero nei suoi cinque punti vendita si unisce la vocazione a diffondere nel mondo i propri sapori. Una realtà legata alla tradizione, connessa al mondo e che guarda al futuro.
Un si pò livari ri 'mucca!
https://www.youtube.com/watch?v=zsKEhLSSv9cArtigiani da tradizioni
Trapani


Una città sicula da vivere appieno è la città di Trapani, intrisa di storia, mito e cultura.
Il mito racconta che essa sia sorta in seguito alla caduta di una falce della dea Demetra mentre nei cieli cercava la figlia, ma anche per la caduta di una goccia di latte della Dea Venere mentre allattava il figlio Eros dall'alto del castello di Erice.
Al di là della mitologia, la città di Trapani è stata un crocevia di popolazioni: Arabi, Fenici e Greci hanno donato a questa terra innumerevoli tradizioni e lasciato tracce della loro cultura.


Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso.
(Luigi Pirandello)
"Cosa ti manca della Sicilia?"
"U scruscio du mari"
(Andrea Camilleri)
